Solo 9 Paesi hanno una Banca Centrale che non appartiene ai Rothschild 
Sono solamente 9 i Paesi che hanno la Banca Centrale che non appartiene ai Rothschild. Sono:
 Cina, Russia, Iran, Venezuela, Ungheria, Siria, Cuba, Islanda e Corea 
del Nord. Tre di questi Paesi, nell'ordine Russia, Iran e Venezuela, 
sono anche le tre più grandi riserve energetiche del mondo, considerando
 le riserve di petrolio, gas e carbone.
Direttamente
 o indirettamente tutte le altre banche centrali appartengono o sono 
controllate dai Rothschild. Ci sono addirittura quattro banche centrali 
che sono quotate in borsa: le banche centrali di Belgio, Grecia, Giappone e Svizzera. La Banca centrale di Grecia oltre che essere quotata alla Borsa di Atene è quotata anche alla Borsa Tedesca.
Da
 queste brevi considerazioni, penso sia comprensibile a tutti perchè i 
paesi che hanno una banca centrale indipendente siano costantemente 
attaccati mediaticamente dai media di tutto il mondo, tutti al servizio 
ovviamente delle grandi potenze imperialistiche dell'occidente.
Tutti
 questi paesi sono praticamente inseriti nell'asse del male, tutti i 
loro governi sono per i media occidentali delle "dittature" ed in tutti 
ci sono tentativi di destabilizzazione. Si comprende anche perchè 
Russia, Iran e Venezuela siano costantemente "presi di mira" dai media 
internazionali. Oltre che avere la Banca Centrale indipendente dai 
Rothschild sono anche le tre più grandi riserve energetiche del mondo.
Quando
 una Banca Centrale disegna la politica economica e monetaria del 
proprio paese sta pensando ai benefici per il suo popolo o ai benefici 
per i propri azionisti? Scontata la risposta: pensano ai benefici per i 
propri azionisti. Si comprende perchè un Paese come il Belgio possa 
stare per mesi (esattamente 18)
 senza un governo, perchè in sostanza il ruolo del governo è relativo. 
Si comprende perchè un paese come Grecia è completamente in balia della 
Troika, ossia del Fondo Monetario Internazionale (FMI), della Banca 
Centrale Europea (BCE) e della Commissione Europea (CE).
E 
l'Italia? La maggior parte degli italiani pensa che la Banca d'Italia, 
ossia la Banca Centrale dell'Italia appartenga allo Stato! Invece, come 
tutte le banche centrali del mondo, escluse quelle dei 9 paesi citati 
sopra, la Banca d'Italia appartiene ai propri azionisti. L'elenco 
completo degli azionisti della Banca d'Italia è consultabile nel sito stesso della Banca d'Italia.
Da 
tale documento, in linea, si evince che le due principali banche 
italiane, Intesa San Paolo e Unicredit hanno il 52% delle quote; Inps e 
Inail, enti statali, hanno quote irrilevanti. Ovviamente nel capitale 
delle grandi banche italiane, che controllano la Banca d'Italia, rientra
 quello dei Rothschild. Povera Italia! Poveri italiani!