Incredibile, ma vero: Stop a finanziamento partiti!
Il governo Letta si è messo subito al lavoro e possiamo dire che sta già
dando i suoi primi “Frutti”. Del resto il premier Enrico Letta lo aveva
ribadito che i primi 100 giorni di attività del governo dovevano essere
quelli più importanti per cercare di attuare quanti più provvediment
possibili volti a risanare le casse dello Stato e in generale
l’economica del nostro Paese, profondamente colpita dalla crisi che in
questi anni ha messo in ginocchio buona parte della popolazione.
La notizia che è arrivata ieri, è una di quelle che in passato i
vecchi premier avevano sempre promesso in campagna elettorale ma poi non
avevano mai attuato, una volta arrivati al governo. Ebbene, Letta c’è
riuscito! Nel consiglio dei Ministri di ieri, infatti, è stato deciso
riguardo l’abolizione dei finanziamenti pubblici ai partiti. A
comunicarlo è stato lo stesso premier attraverso un messaggio pubblicato
sul suo account ufficiale Twitter, in cui ha scritto:
“Nel cdm oggi trovato l’accordo su abrogazione
finanziamento pubblico dei partiti. Ora la ragioneria deve preparare le
norme fiscali del ddl.
Tra le linee guid”e del DDL presentato ieri al Parlamento ci sono
anche altri punti importanti, tra cui: definizione di procedure in
materia di trasparenza di statuti e bilanci dei partiti; semplificazione
delle procedure per le erogazioni di privati in favore dei partiti;
sostegno non monetario al funzionamento dei partiti.
Insomma, a quanto pare qualcosa si sta smuovendo realmente
all’interno del nostro Paese: che sia la volta buona per eliminare una
serie immensa di sprechi economici che vengono effettuati all’interno
della politica italiana? I presupposti sembrano esserci tutti, quindi
non ci resta che aspettare per vedere in atto il cambiamento proposto da
Letta.
Nessun commento:
Posta un commento