Il
ddl, spiega, e' l'"attuazione dei principi che avevamo approvato in
Consiglio dei ministri, una completa e assoluta rivisitazione del
finanziamento dei partiti, dove non ci sara' piu' il finanziamento
pubblico ma il contributo da parte dei privati con agevolazioni
fiscali". Il meccanismo di de'calage del finanziamento, a quanto si
apprende, prevede una riduzione progressiva in tre anni dal 60% del
primo anno, al 50% del secondo anno e al 40% del terzo.
Nessun commento:
Posta un commento