IMU, IL PREMIER LETTA E’ REALISTA: NON SARA’ UN DECRETO DEI MIRACOLI
Il premier Enrico Letta anticipa il
decreto sulla tassazione degli immobili su cui si discuterà nel prossimo
consiglio dei ministri. “Vogliamo fare scelte concrete, scelte con i
piedi per terra, sapendo quello che possiamo fare – ha detto Letta a
Varsavia -. Il decreto di domani non sarà un decreto dei miracoli. Ci
consente solo di avere 100 giorni, di avere il tempo per poter fare
delle riforme”.
Il capo del governo ha parlato anche
della disoccupazione, specialmente quella relativa ai giovani. “Per
quanto ci riguarda un’Europa che non dia soltanto dichiarazioni astratte
è una grande priorità – ha sottolineato -. L’Europa si evolva in
positività, altrimenti i cittadini europei abbandoneranno l’Europa”.
Il presidente francese Francois Hollande
ha intanto fatto sapere che con il governo italiano c’è “pieno accordo”
riguardo al fatto che “la correzione delle traiettorie e l’obiettivo di
riduzione dei deficit possano essere compatibili”
IMU, CONFCOMMERCIO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI NELLA SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI
Il Consiglio dei ministri si prepara a discutere nella giornata di venerdì il rinvio dell’Imu
sulla prima casa, senza però che siano previste agevolazioni per i
capannoni delle imprese che saranno affrontati in un secondo momento. La
notizia ha però indispettito la Confcommercio che per bocca di Carlo Sangalli, il presidente, ha spiegato: “Noi
abbiamo sempre chiesto e ribadiamo con forza che la sospensione del
pagamento dell’Imu deve riguardare anche gli immobili strumentali,
compresi alberghi e negozi: ogni passaggio discriminatorio sarebbe
inaccettabile”.
Più cauto sulla questione invece il
leader degli industriali Giorgio Squinzi, leader degli industriali:
“Dobbiamo vedere i dettagli” ha commentato arrivando al convegno della
Angaisa alla Fiera di Milano. “Ritengo sia positivo che ci stiano
ragionando – spiega poi Squinzi – dando attenzione al settore
manifatturiero. E’ l’unica cosa che posso dire adesso”.
Intanto questa sera i rappresentanti dei Comuni
saranno a Palazzo Chigi e incontreranno il governo per affrontare
proprio il nodo della tassa sulla casa. La delegazione dell’Anci sarà
ricevuta per un incontro urgente “per
verificare insieme i contenuti del provvedimento relativo all’imposta
municipale propria, prima della sua adozione da parte del consiglio dei
ministri”.
Nessun commento:
Posta un commento